Il chiropratico cura i problemi di postura da cellulare, da pc o i dolori alla schiena causati da aria condizionata. Quando rivolgersi a questa figura professionale.
Gli sbalzi di temperatura che caratterizzano sempre più anche la stagione invernale, i cambi di stagione, il passaggio da ambienti caldi a freddi, e in estate l’aria condizionata, possono avere un effetto negativo sulla schiena e sulla cervicale. Ad aggravare il dolore cervicale e i dolori lombari ci si mette la cattiva postura della schiena. Ma un aiuto ci arriva dal chiropratico.
Con il trattamento chiropratico possiamo intervenire sull’apparato muscolo-scheletrico e sul sistema nervoso per trattare e prevenire patologie dorsali, lombari cervicali, dolori articolari e muscolari. Vediamo come.
Il chiropratico per cervicale, sciatalgia e postura
Il chiropratico per cervicale, schiena e postura può essere un vero toccasana. Dolori lombari, cervicali, mal di testa possono aggravarsi in inverno, quando fa molto freddo e umido,. Ma possono apparire anche in estate, perché ci si espone troppo all’aria condizionata.
Inoltre, la permanenza prolungata al pc o al cellulare danneggia la nostra postura. Le conseguenze alla lunga le avvertiamo sui muscoli posturali della cervicale e della schiena. Postura sbagliata significa dolori che si possono cronicizzare ed acutizzare sia nella stagione fredda che in quella calda.
Oggi tutte queste problematiche possono trovare una soluzione grazie all’intervento del chiropratico. Infatti, con la manipolazione chiropratica è possibile trattare e prevenire malattie e patologie che affligono collo, schiena e articolazioni.
Il chiropratico chi è e cosa fa
Il chiropratico è una figura professionale che pratica una forma di medicina alternativa detta appunto chiropratica.
Chiropratica cos’è
La chiropratica è utile per la diagnosi, il trattamento e la prevenzione delle patologie del sistema muscolo scheletrico. Questa disciplina si utilizza anche per dare beneficio anche al sistema nervoso.
Inventata nel 1895 dal canadese Daniel David Palmer, la chiropratica si effettua attraverso l’azione delle mani (questo il significato delle parole greche ‘keir‘ e ‘praxis‘ che danno il nome alla disciplina).
Chiropratico cosa cura
Il chiropratico cosa cura quindi? Quando serve rivolgersi a questa figura? Attraverso una esperta manipolazione chiropratica vertebrale, il chiropratico cura disallineamenti della colonna, dolori alla cervicale, discopatie lievi con protrusioni (ernie discali) non significative, dolori lombari. Grazie alle manipoazioni, è possibile migliorare il movimento delle articolazioni.
Quindi ad esempio il trattamento chiropratico cervicale dona sollievo al collo poichè sblocca le vertebre compresse e allunga i muscoli cervicali che hanno subito una contrattura, ad esempio.
Il chiropratico con apposita terapia può anche intervenire per correggele la postura sbagliata.
Trattamento chiropratico: come funziona
Prima di iniziare un percorso è necessaria una visita volta a fare una anamnesi del paziente e a stabilire il numero di sedute necessarie. le sedute sono generalmente indolore, ma a seconda della patologia il
paziente potrebbe avvertire qualche fastidio.
Il chiropratico a Cosenza e provincia ti aspetta presso Medical Care Center, il centro di medicina estetica e specialistica che cerca di dare risposte complete a tutte le tue esigenze.
Prenota la tua visita allo 0984 483800.