La pelle è un organo, e come tale ha bisogno di funzionare bene per essere sempre in forma. Per capire davvero come prenderci cura di lei, andiamo a scoprire come è fatta la pelle.
Vogliamo una pelle perfetta che ci faccia sentire bene con noi stessi? Allora prima di spendere una fortuna in skincare, impariamo a conoscere questo organo così importante per il nostro benessere fisico e mentale!
La pelle: un organo con tante funzioni
La pelle è un organo che ricopre tutto il nostro corpo ed è pari ad un sesto dell’intero peso corporeo. Svolge molteplici funzione importantissime. Regola la nostra temperatura corporea, mantiene l’idratazione e costituisce una barriera contro virus, batteri, allergeni e tutte le sostanze nocive che ci circondano.
Inoltre, attraverso di essa il corpo incamera vitamina D. Questa è fondamentale per l’assorbimento di calcio e fosfati necessari per muscoli efficienti ed ossa forti.
Ma come fa quest’organo a svolgere tutte queste funzioni? Per capire questo, e prenderci cura di essa, andiamo a conoscere meglio la struttura della pelle in generale e a capire a cosa servono i diversi strati della cute.
Quali sono gli strati della pelle
La pelle è composta da tre strati:
- Epidermide: lo strato più superficiale. Ci protegge da tossine, batteri e perdite di liquidi.
- Derma: lo strato intermedio, dove si trovano tessuti come collagene ed elastina fondamentali per darle forza e compattezza . Il derma serve a nutrire l’epidermide e a proteggerci dalle aggressioni agenti esterni: qui si trovano anche fibroblasti e mastociti che servono a far guarire le ferite.
- Ipoderma: lo strato più profondo che immagazzina l’energia ed isola il corpo.
Ognuno di questi strati è composto a sua volta da sottostrati, in cui si trovano le sostanze fondamentali per avere una pelle perfetta. Inoltre nella cute sono contenuti i follicoli piliferi e le ghiandole sebacee e sudoripare.
Vuoi conoscere quali sostanze ci aiutano a mantenerla fresca e sana? Questi si trovano nei primi due strati.
Epidermide e derma: quali sostanze contengono e perché sono importanti
Epidermide
Nell’epidermide troviamo cellule legate dai lipidi, essenziali per la salute della cute e per la sua idratazione. Quando i lipidi vengono meno ecco che la pelle si secca e appare spenta e granulosa. Il film idrolipidico, molecole di grassi e acqua la mantengono soffice e ci proteggono da batteri e funghi. A contribuire all’equilibrio dell’epidermide sono l’acido lattico e gli amminoacidi che mantengono il Ph per la flora cutanea. Inoltre nell’epidermide troviamo la melanina che determina il colore della pelle.
Il derma della pelle
Il derma, formato a sua volta da strato superiore e inferiore, è altrettanto importante, perché è qui che si trovano collagene e elastina: questi tessuti connettivi sono indispensabili alla pelle per mantenerla tonica, compatta e flessibile. Questi sono tenuti insieme da una sostanza a base di acido ialuronico che lega le molecole di acqua e le dà volume.
I fibroblasti producono collagene ed elastina necessaria alla pelle per rigenerarsi.
La produzione di queste sostanze è fondamentale e può essere alterata da fattori esterni o interni, come fattori genetici o ormonali. Questi ultimi, ad esempio, causano pelle grassa o acne.
Come proteggere la pelle per stare bene
Ora che abbiamo visto come è strutturata, capiamo perché è importante mantenere la pelle sana, non solo per apparire più giovani, ma per star bene in generale. Certo con l’età la produzione di collagene, elastina e acido ialuronico diminuisce naturalmente. Ma per prevenire l’invecchiamento precoce e far sì che le sostanze nutrienti continuino a svolgere il loro lavoro è importante prendersi cura del proprio corpo.
Anche se la pelle cambia a seconda delle parti del corpo, dell’età o del sesso, bastano pochi accorgimenti per mantenerla ben curata.
Uno stile di vita sano, gestire lo stress, fare esercizio fisico, dormire bene e mangiare in maniera equilibrata contribuiscono enormemente a mantenere e rigenerare la cute, anche del corpo. Fumo, alcol e sole invece facilitano la distruzione delle cellule necessarie a rinnovare la pelle, oltre a fare male ad altri organi, e quindi accelerano l’invecchiamento cutaneo.
Quindi non affidiamo solo alle creme il benessere della nostra cute. Per vederci belli fuori, e sentirci bene dentro, prendiamoci cura della pelle e di tutto il nostro corpo.
Vuoi migliorare la tua pelle o correggere qualche difetto come macchie, rughe o cicatrici? Da Medical Care Center Cosenza troverai gli specialisti in grado di soddisfare ogni tua esigenza.
Prenota una visita allo 0984 483800.