Melasma: come evitare le macchie solari in estate

melasma-come-si-formano

Melasma: come evitare le macchie solari in estate

Il melasma è uno dei problemi principali legati alla esposizione al sole.

Andiamo a scoprire perché si formano queste inestetiche macchie marroni sulla pelle, come prevenirne la comparsa e quali rimedi esistono per rimuovere le macchie solari sulla pelle.

Melasma: cosa lega Sole e macchie solari

All’interno della nostra pelle si trova la melanina, un pigmento cutaneo prodotto dai melanociti situati nell’epidermide. Grazie alla sua presenza più o meno accentuata la nostra pelle è più chiara o più scura.

Durante l’estate la presenza di melanina ci consente di avere una pelle abbronzata. Ma alle volte l’esposizione al sole può causare l’iperpigmentazione della pelle. Fanno così la loro comparsa macchie scure più o meno vicine.

Melasma: cause

La sollecitazione della melanina sotto i raggi del sole può avere effetti positivi in quanto dona al nostro corpo un colorito più sano. Ma può generare la comparsa di macchie sul viso. Il melasma del viso è uno degli inestetismi più frequenti. A causarlo però non è solo l’esposizione inappropriata al sole.

Benché le cause non siano del tutto note, i melasmi sono spesso causati da antibiotici o alterazioni ormonali. Ecco perché si formano le macchie solari in gravidanza o quando si è sotto terapia contraccettiva.

Queste macchie sulla pelle tendono a localizzarsi sul viso, specie sulla fronte, naso e zigomi. Uno dei più comuni è il melasma del labbro superiore. Spesso a causare questo inestetismo può essere una ceretta dei baffetti fatta poco prima di esporsi al sole.

macchie-solari

come eliminare le macchie solari

La prevenzione è sempre l’arma migliore. Prima di esporsi al sole è bene utilizzare creme solari ad alta protezione, evitare l’esposizione per troppe ore e coprire il viso con un cappello. I raggi UV sono i principali responsabili della iperpigmentazione e della comparsa di macchie, oltre che dell’invecchiamento cutaneo. È importante non esporre al sole la pelle che ha subito trattamenti di depilazione, laser o ferite o tagli appena guariti. Ma se le macchie solari sono già presenti è meglio rivolgersi al dermatologo o ad uno specialista di medicina estetica.

melasma cure efficaci

In caso di melasmi, i trattamenti possono essere di natura farmacologica-cosmetica o medico estetica. Alcune creme a base di sostanze schiarenti possono dare buoni risultati. Altrettanto efficace può essere il peeling chimico a base di acido glicolico o acido tricloracetico.

I trattamenti messi a disposizione dalla medicina estetica includono il laser, la radiofrequenza e la luce pulsata, utili per combattere altri tipi di macchie solari come le lentigo senili o le cheratosi solari (rilievi scuri che si formano sulla fronte o cuoio capelluto). Questi trattamenti agiscono sulla macchia facendola scomparire. Anche il plexer, o plasma chirurgia può essere efficace per eliminare le macchie della pelle attraverso la sublimazione o evaporazione della pelle.

Da Medical Care Center Cosenza puoi trovare rimedio al problema delle macchie solari. Affidati ad un esperto di medicina estetica per eliminare i melasmi. Chiama lo 0984483800 per prenotare una consulenza.

About Author

Alessandra De Marco

Webwriter, traduttrice, profuga della ricerca, appassionata di marketing. Ho lavorato nella comunicazione, nell'università, e nel customer service, vivendo a cavallo tra Italia e Inghilterra.