La pelle al sole necessita di essere protetta dalle aggressioni dei raggi UV per prevenire invecchiamento e malattie. Qualche consiglio prima dell’esposizione.
Il sole ci fa sentire bene, e stare al sole fa bene. Ma solo se l’esposizione avviene nel modo giusto. Quando ci si espone troppo ai raggi solari, i benefici per la pelle possono trasformarsi in danni. Ecco perché è fondamentale proteggere la pelle durante l’estate.
Pelle al sole: amici nemici
Stare con la pelle al sole ai primi caldi, dopo un lungo inverno, è una sensazione molto piacevole. Il sole ci rende di buon umore, poiché stimola la serotonina e ci aiuta a combattere la depressione.
La pelle al sole produce la vitamina D, fondamentale per sintetizzare calcio per le ossa e fosfati per i muscoli.
Il sole aiuta chi soffre di malattie dermatologiche come la psoriasi, diminuisce lo stress e aumenta le difese immunitarie, con conseguente rilassamento dei muscoli. La pelle appare più rilassata e luminosa.
Ma attenzione, perché l’amico sole può diventare un nemico quando restiamo al sole più del dovuto.
Infatti l’eccessiva esposizione al sole accelera l’invecchiamento della pelle.
Quali sono i principali danni causati dal sole
Sappiamo ormai bene che avere una tintarella strepitosa dipende dal fototipo, cioè dalla quantità di melanina contenuta nell’epidermide. Quindi arrostirsi al sole senza protezione non serve a farci apparire più abbronzati, ma solo a causare danni alla pelle.
I raggi UVA ed UVB emessi dal sole sono molto potenti penetrano in profondità nella pelle, fino al derma. Qui si trovano componenti essenziali per la nostra pelle, che vengono alterati da questi raggi:
- collagene ed elastina perdono il naturale orientamento che dona volume alla pelle
- l’ acido ialuronico che idrata la pelle diminuisce, quindi la pelle appare secca ed aumentano le rughe
- la melanina viene eccessivamente attivata dando luogo a macchie solari della pelle
- il film idrolipidico viene alterato dando sfogo ad eritemi e arrossamenti

I rischi maggiori per la pelle
Se la luce può ringiovanire la pelle, l’eccesso di luce solare invece invecchia la pelle.
La pelle secca e disidratata perde tono. Aumentano le rughe su viso e le rughe sul collo.
Oltre al fotoinvecchiamento, l’eccessiva esposizione al sole, anche se protetti da creme solari, abbiamo visto causa la comparsa prematura di macchie solari della pelle, specie in gravidanza, difficili da far sparire.
Soprattutto le ustioni e le scottature sono estremamente dannose per i nei della pelle, poiché ne modificano il DNA cellulare e possono portare all’insorgere di tumori della pelle.
Se abbiamo molti nei o nevi della pelle, saremo più sensibili alla luce del sole ed è opportuno proteggersi di più.
Inoltre è opportuno effettuare periodicamente un controllo dei nei.
Come proteggere la pelle dal sole
Le abbiamo sentite migliaia di volte queste raccomandazioni, ma vale la pena ripetere se vogliamo salvare la pelle:
- proteggersi dai raggi UVA e UVB con creme adeguate
- evitare l’esposizione al sole eccessiva e nelle ore di massima intensità (12-16)
- coprirsi con indumenti freschi, occhiali da sole e cappelli, specie se si ha una pelle molto chiara
- bere molta acqua
Prenditi cura della tua pelle!
Medical Care Center è il centro di medicina estetica e specialistica a Cosenza e provincia dove puoi trovare tutti i trattamenti più adatti per curare e preservare la giovinezza della tua pelle.
Per informazioni sui trattamenti disponibili chiama lo 0984 483800.